Biglietti e audioguide
Musei ad ingresso gratuito
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Museo delle Mura
Villa di Massenzio
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Museo Napoleonico
Museo Carlo Bilotti
Museo Pietro Canonica
Museo di Casal de' Pazzi
__________________________________________________
Acquisto online per i musei con ingresso a pagamento
Mic Card per i cittadini romani € 5,00 valida 12 mesi, consente accesso illimitato nei musei a pagamento esclusi gli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata (area espositiva dell'Ara Pacis e area espositiva al I piano del Museo di Roma Palazzo Braschi)

Acquistando la MIC Card, al costo di € 5,00, ingresso illimitato per 12 mesi.
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo: € 6,00
Audioguide in italiano e inglese per bambini (età consigliata: 6-12 anni): € 4,00
L'audioguida a misura di bambino
Per bambini e famiglie è disponibile uno speciale percorso di audioguida per i Musei Capitolini. Un servizio pensato proprio a misura di “piccolo visitatore”. E' lo stesso grande imperatore Marco Aurelio, insieme con il suo simpatico e sarcastico destriero Lampo, a dare il benvenuto ai Musei ai bambini. Cavalcando per le sale, tra battute, spiegazioni, risate e momenti d’ispirazione e commozione, i bambini potranno raccogliere la sfida che è loro proposta: “Hai la stoffa per diventare un vero imperatore anche tu?”
Noleggio Radioguide® € 1,50 a persona Servizio a cura di Zètema Progetto Cultura
Ingresso valido esclusivamente alla scadenza di mostre e/o eventi in corso
Intero € 7,50
Ridotto € 6,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 6,50
Ridotto € 5,50
Fino al 27 gennaio 2019 - Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) e mostre ("I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura, 17.05-03.03.2019" e “La Roma dei Re, 27.07.2018-05.05.2019”) valido 7 giorni:
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
***********************************
Ingresso valido esclusivamente alla scadenza di mostre e/o eventi in corso:
Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) (valida 7 giorni)
Intero: € 12,50
Ridotto: € 10,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 11,50
Ridotto: € 9,50
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat.
Biglietto integrato Mercati di Traiano + mostra "Viaggio nel Colosseo - Magico fascino di un monumento":
Intero € 11,50
Ridotto € 9,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 9,50
Ridotto € 7,50
Salvo integrazione se presente altra mostra.
Gratuità e riduzioni
Ingresso gratuito al museo per i possessori di MIC card
Acquista on line
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Videoguide in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 6,00
Ingresso "solo museo":
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 8,50
Ridotto € 6,50
Per i possessori della MIC card l'ingresso al museo è gratuito, potranno pertanto accedere alla mostra pagando il biglietto “solo mostra” secondo la tariffazione sopra indicata.
Ingresso gratuito al solo museo per i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese. Non rientra nella gratuità l'eventuale mostra ospitata nello spazio espositivo dell'Ara Pacis.
****************************
Videoguida Museo In italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 6,00 Noleggio Radioguide® € 1,50 a persona Servizio a cura di Zètema Progetto Cultura
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Audioguide in italiano e inglese: € 4,00
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Il camminamento del Museo delle Mura segue gli orari e le modalità di accesso del Museo.
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingresso libero
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Vedere la pagina: Biglietti e audioguide
Audioguide dell'esposizione permanente, disponibili in italiano e inglese: € 4,00
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
App scaricabile sul proprio telefono in italiano, inglese e francese: € 2,29
Il museo è aperto solo in occasione di visite. Le visite guidate alla Casa Museo sono a cura dell’Associazione Bell’Italia88 e si svolgono – su prenotazione – ogni primo sabato del mese. Il biglietto ha un costo di 5 euro e dà diritto ad una visita in gruppo dell’intera casa guidati da uno storico dell’arte. Per info: bellitalia88@bellitalia88.it - 06.39728186 / 348.3206721
La Casa accoglie periodicamente il pubblico in occasione di appuntamenti gratuiti - dedicati allo scrittore e alla sua opera - a cura del Fondo Moravia www.fondoalbertomoravia.it
Studenti e ricercatori possono inoltre accedere all'Archivio dello scrittore, su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14. Contatti: info@fondoalbertomoravia.it - 06.3203698
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Intero: € 7,50 - ridotto: € 6,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) :
intero: € 6,50 - ridotto: € 5,50
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Gratuità e riduzioni
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Convenzioni
MACRO
- Intero: € 10,00
- Ridotto: € 8,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 9,00
- Ridotto: € 7,00
MACRO Testaccio
- Intero: € 6,00
- Ridotto: € 5,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 5,00
- Ridotto: € 4,00
Biglietto cumulativo ordinario MACRO + MACRO Testaccio (valido 7 gg. per 1 solo ingresso a sito)
- Intero: € 12,50
- Ridotto: € 11,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- Intero: € 11,50
- Ridotto: € 10,50
Acquisto on line
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingresso gratuito
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Biglietto integrato museo + mostre Lisetta Carmi. La bellezza della verità e Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici.
Tariffe non residenti:
Intero: € 8,50
Ridotto: € 7,50
Tariffe residenti:
Intero: € 7,50
Ridotto: € 6,50
gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Acquisto online
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.
La MIC card è acquistabile nei musei e online all’indirizzo miccard.museiincomuneroma.it
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Gratuito per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana la prima domenica del mese (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Audioguide
In italiano, inglese e francese € 4,00
Biglietto intero spettacolo € 6,00 (dai 5 anni in su)
Ridotto € 2,00 per per chi acquista un biglietto del Museo Civico di Zoologia, per le scuole, residenti fino a 18 anni (incluso Museo Civico di Zoologia)
Gratuito per ragazzi fino a 18 anni accompagnati da possessori MIC Card; portatore di handicap e accompagnatore; docenti accompagnatori; giornalisti previa esibizione di idoneo documento comprovante l’attività svolta; possessori MIC card
Ogni prima domenica del meseingresso gratuito per tutti i cittadini residenti a Roma mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza.
Biglietto ordinario (quando non ci sono mostre in corso con supplemento):
- intero € 7,00
- ridotto € 5,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
- intero € 6,00
- ridotto € 4,50
Acquisto online
La conferma d'ordine stampata dà diritto a saltare la fila in biglietteria e ritirare il proprio biglietto d'ingresso.