aMICi - Moravia e gli altri: la cultura italiana secondo novecento

Si visita la casa Museo Alberto Moravia con Carola Susani.
La Casa, residenza di Alberto Moravia dal 1963 al 1990 (anno della morte dello scrittore) sede dell’Archivio a lui dedicato, ha visto negli anni il passaggio di numerosi amici intellettuali, cineasti, scrittori, pittori: una buona parte della cultura del secondo Novecento.
Nella visita alla casa si mettono in evidenza le tracce delle numerose relazioni e amicizie di Moravia: da Dacia Maraini a Titina Maselli, da Pier Paolo Pasolini a Mario Schifano.
Informazioni
Mercoledì 12 ottobre 2022
ore 15.00
visita e ingresso gratuiti dedicati esclusivamente ai possessori della MIC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo partecipanti: 15
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
1009619
