La collezione
Nei diversi ambienti dell’appartamento, caratterizzato dalla semplicità degli arredi, moderni ma senza ostentazione, visitatori e studiosi possono ammirare le opere d’arte e gli oggetti della collezione in mostra sulle pareti delle stanze e dei corridoi dove si alternano agli scaffali ricchi di importanti volumi.
![](https://casaalbertomoravia.it/sites/default/files/storage/images/musei/casa_museo_alberto_moravia/il_museo/la_collezione/342405-2-ita-IT/la_collezione.jpg)
Dipinti e opere su carta, donati negli anni allo scrittore dai molti amici artisti, insieme alle maschere e agli oggetti raccolti da Moravia stesso nei tanti viaggi compiuti in Oriente e in Africa, creano un ambiente suggestivo in cui si ricostruisce lo stretto rapporto dello scrittore con il mondo dell’arte (suo padre Carlo Pincherle era architetto e pittore, come pure pittrice era la sorella Adriana) e confermano la sua curiosità per gli artisti che, fin dagli anni Trenta, ebbe modo di coltivare affiancando alla vasta produzione letteraria e cinematografica, acuti contributi critici su riviste e cataloghi.